Il motore di ricerca invertito

Il motore di ricerca invertito

Quanti di voi hanno come pagina iniziale quella di Google? Avete installato la google toolbar su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

o su Internet Explorer?

Forse è ora che gli altri motori di ricerca si diano finalmente da fare per rompere questo predominio: dall’uso della ricerca visuale a quello dell’intelligenza artificiale con ChaCha.

Un alternativa può essere la creazione di un motore di ricerca semplice e veloce, che sia “invertito” ovvero proponga nella ricerca prima le categorie da scegliere.

Oihoi è un piccolo tool che consente di avere una lista di keywords, alcuni comandi da inserire prima della ricerca: l’help spiega meglio come funziona il motore di ricerca che utilizza i dati di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, Yahoo e Windows Live, in funzione delle impostazioni salvate in “settings“.

Oihoi si può anche aggiungere al browser, peccato che la ricerca non funzioni a dovere e che il progetto sembri abbandonato a se stesso, così come il blog dello sviluppatore.

Utilizzereste uno strumento del genere invece delle pesanti toolbar sul vostro browser?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti