Il monito della BCE: attenti al protezionismo

Il monito della BCE: attenti al protezionismo

La crisi economica, che ha investito tutto il globo, ha dato alito ad alcuni Paesi ad intraprendere misure protezionistiche a scapito del processo di globalizzazione.

Stando a quanto afferma l’Eurotower:

Il sostegno alla globalizzazione si indebolisce in diverse regioni del mondo. Un fenomeno prevedibile, dal momento che le spinte protezionistiche tendono a rafforzarsi nei momenti di tensione economica e finanziaria.

La BCE, inoltre, sottolinea che i Governi della zona euro devono tenere a bada tutti i costi, citando le

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

della Commissione europea secondo cui il disavanzo di bilancio medio in tutta l’area dell’euro balzerà dall’1,7 per cento del PIL del 2008 al 4 per cento nel 2009.

Le previsioni riguardo la disoccupazione e inflazione sembrano discordare tra le diverse fonti. Secondo “Survey of Professional Forecasters”, sono riviste in peggio le previsioni sulla disoccupazione e inflazione. Mentre la BCE afferma che:

non hanno precedenti le previsioni al ribasso che gli intervistati hanno assegnato alle aspettative di crescita per il 2009: si aspettano ora che l’attività economica dell’area si contragga dell’1,7 per cento.

Insomma, in ogni caso c’è molto da lavorare e ci si aspetta molto dalle iniziative dei Governi e dalle intese intergovernative dell’area euro e non. Ma si arriverà mai ad un piano efficace?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti