/https://www.webnews.it/app/uploads/2010/09/itunes-10.jpg)
Si tratta di un errore o di una precisa scelta commerciale di Apple? L’unica cosa certa sembra essere che, almeno al momento, iTunes 10 non sembra essere installabile su macchine con processore PPC e sistema operativo Tiger (Mac OS X 10.4).
Sebbene la pagina ufficiale di Apple – Italia, dedicata al download di iTunes
Se inizialmente avevo pensato ad un errore di Apple Italia nel creare il corretto link per il download, sembra invece chiaro (il sito americano riporta i requisiti giusti e sul
È evidente, infatti, che chi usa ancora un PPC con Tiger (pensiamo ad esempio agli ancora ottimi iBook o PowerBook G4) non ha nessuna possibilità, se non acquistando un nuovo computer, di utilizzare iTunes e di accedere a
Ora, se da una parte posso comprendere la scelta di Apple di spingere in qualche modo all’aggiornamento dell’hardware, non accetto il fatto che ciò avvenga in un modo così poco chiaro: si poteva rendere noto durante il Keynote in cui veniva introdotto iTunes 10 o si poteva aspettare che macchine come i Powerbook e gli iBook venissero ufficialmente dichiarate obsolete (seguendo la tempistica ufficiale Apple).
La cosa che ancor più mi disturba, è poi il fatto che iTunes 10 sembrerebbe essere disponibile per Windows XP: davvero a Cupertino sono convinti che Tiger sia un sistema meno avanzato rispetto a Windows XP? E i nostri lettori cosa pensano in proposito?