Il misterioso contributo RAEE

Il misterioso contributo RAEE

Probabilmente ci avrete fatto caso: quando acquistate un prodotto in un negozio di elettronica ed elettrodomestici, nel prezzo finale trovate segnalato anche un misterioso

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Lo abbiamo trovato su varie apparecchiature e ci è venuta la curiosità di saperne di più. Quindi, di cosa si tratta?

Il RAEE è un eco-contributo, destinato all’ambiente, che viene pagato in anticipo ed interamente devoluto alla gestione dei Rifiuti derivanti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (come sta infatti a significare l’acronimo RAEE).

Con il Decreto Legislativo 151 del 2005 tutti i produttori sono obbligati a pensare alla gestione di questo tipo di rifiuti che potrebbero causare, se non smaltiti correttamente, notevoli danni sotto forma di inquinamento. Si tratta quindi di un contributo a tutela dell’ambiente e della salute.

L’eco-contributo non ha lo stesso costo su tutte le apparecchiature, anzi differisce parecchio a seconda che si tratti di un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, come un frigorifero, o di un piccolo apparecchio digitale come una videocamera o una fotocamera. Mentre nel primo caso il RAEE equivale a 16,00 euro sul costo finale, per una fotocamera si parla di 0,50 euro. E, ci viene da pensare, tutto sommato sono soldi ben spesi…

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti