Il ministro Gelmini su YouTube

Il ministro Gelmini su YouTube

Anche il Ministro all’Istruzione, Mariastella Gelmini, decide di abbracciare YouTube. Lo fa con un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

nel quale spiega le proprie decisioni e ascolta gli utenti.

La stessa,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, ha commentato:

Ho deciso di aprire un canale su YouTube perché intendo confrontarmi con voi sulla scuola e sull’Università. Voglio accogliere idee, progetti, proposte, anche critiche. […] Dobbiamo avere il coraggio di cambiare e lo dobbiamo fare insieme.

Quindi il Ministro vuole il confronto con i cittadini. La decisione probabilmente deriva dalle forti contestazioni dei giorni scorsi.

Questo il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

della Ministro:

[youtube]rtRa3KFkHTg[/youtube]

La rete, per ora, si è spaccata tra i favorevoli e i contrari. Al di là di questo, comunque, c’è da notare come i ministri nostrani stanno sempre di più andando verso il Web, forse anche guardando quanto fatto in America da Obama…

Assisteremo mai a una campagna fatta solo di Facebook e YouTube? Il PD, nell’ultima elezione ci aveva provato (creazione di un’intera Web TV), ma evidentemente i risultati non sono stati esaltanti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti