Il mestiere del "ghost Twitterer"

Il mestiere del

Una nuova ricerca, diffusa a inizio giugno dal sito

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, scopre una dinamica particolare nei flussi di comunicazione su Twitter: a differenza di ciò che accade in altre piattaforme sociali, qui il 10% dei titolari di account produce il 90% dei messaggi (i tweet lunghi fino a 140 caratteri). Gli altri si limitano a seguire, oppure “twittano” molto poco; tra l’altro, gli uomini sono più seguiti delle donne.

Esagerando, si è parlato di una dinamica più vicina ai mass-media che ai social network. In ogni caso, la ricerca sembra confermare che Twitter è il posto giusto per tutti quei personaggi che, dal mondo dello sport e dello spettacolo a quello della politica, hanno bisogno di un “seguito” fedele e sono capaci di mantenerselo. Ma può bastare, da solo, il carisma del “personaggio”?

Quella del “ghost Twitterer”, lo “scrittore fantasma” di messaggini su commissione, sembra ormai essere un mestiere a tutti gli effetti. Da

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

a

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, sono moltissimi i personaggi che, diventati un brand, con un “verified account” garantito da Twitter, hanno a loro disposizione professionisti della scrittura in formato SMS. Di questa moda ride il cestista

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che, in un’intervista riportata dal New York Times, dichiara ironicamente:

Sono solo 140 caratteri. Sono pochi. Se hai bisogno di un ghostwriter per questo, mi dispiace per te!.

A tutti gli aspiranti “ghost twitterer”: ha ragione Shaquille O’Neal?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti