Il marketing del Passaparola nell'era del Web 2.0

Il marketing del Passaparola nell'era del Web 2.0

Il Passaparola è uno strumento di marketing efficace, potente ed economico soprattutto per le piccole e medie imprese e se usato correttamente aumenta la credibilità e il valore dell’azienda. Secondo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

:

  • Il Passaparola incrementa le vendite tenendo sotto controllo i costi;
  • Se alla gente piace il prodotto, ne parlerà in giro;
  • Invita la gente a parlare del prodotto o servizio sui blog aziendali o altri metodi di comunicazione.

Questi concetti base sono all’origine del “Guerrilla” e “Viral” marketing, cioè dei nuovi fenomeni di Passaparola che si sono sviluppati con il Web 2.0.

La rete ha rivoluzionato il modo in cui i consumatori decidono quali beni e servizi acquistare e ha creato nuovi modi di comunicare.

Le strategia di marketing del Passaparola punta molto ad analizzare e sfruttare la relazione che si viene ad instaurare online tra i vari consumatori attraverso l’utilizzo di blog, social network, siti di video-sharing e instant messenger, dove molto spesso gli utenti ricercano informazioni per i loro acquisti.

Secondo una recente ricerca dell’agenzia

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

le categorie merceologiche che beneficiano maggiormente del passaparola sono:

  • HiTech come computer, telefoni cellulari, fotocamere digitali;
  • Servizi locali che includono una relazione personale come il dentista o gli agenti immobiliari;
  • Decisioni collegate alle nuove esperienze come scegliere un ristorante o vedere un film;
  • Programmi televisivi.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti