AppleInsider non soltanto conferma la presenza di un
La notizia sarebbe trapelata grazie all’individuazione, tra le pieghe del codice di
Persone vicine alle beta del kit di sviluppo di iPhone OS 3.0 hanno recentemente portato alla luce diversi file che fanno riferimento ad un produttore giapponese relativamente alle funzionalità di bussola digitale. Nello specifico, i file identificano il sensore azimuth n. AK8973 della Asahi Kasei, un pacchetto IC senza piombo a 16 pin che misura 3 mm quadrati ed è spesso 0,7 mm, quale chip che aiuterà i futuri iPhone a determinare la direzione degli utenti. Al suo interno integra un oscillatore termocompensato.
L’uso di questo tipo di magnetometri è parecchio indicato nei dispositivi portatili come i telefoni per via di ingombri e consumi ridottissimi. Per avere un’idea delle funzionalità, è sufficiente dare un’occhiata al video qui sotto, che ne mostra un uso piuttosto innovativo in abbinamento alle mappe di Google su un telefono Android.
[youtube]4PRfVKzuUJ4[/youtube]