Il Mac raggiunge una diffusione globale del 5,2%

La crescita delle vendite di Mac non subisce freni e raggiunge il dato storico di 5,2% del marketshare.
La crescita delle vendite di Mac non subisce freni e raggiunge il dato storico di 5,2% del marketshare.
Il Mac raggiunge una diffusione globale del 5,2%

Stando ai

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di Needham, la crescita di Apple negli ultimi tempi si è rivelata – testuali parole – “sorprendente.” I Mac infatti hanno raggiunto il nuovo, storico traguardo del 5,2% di marketshare a livello globale.

Si tratta di un trend destinato a durare, almeno a dire dell’analista, visto e considerato che le consegne sono aumentate costantemente negli ultimi 6 trimestri fiscali di fila, con un’enfasi particolare registrata in Cina e nei mercati APAC (Asia Pacific). Si tratterrebbe di un’esplosione di ben 1 punto percentuale rispetto soltanto all’anno scorso e dovuto in massima parte al cosiddetto effetto halo derivato dall’adozione in massa di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Ma l’aspetto più interessante della faccenda, probabilmente, sta nel fatto che le consegne dei Mac per il mercato business e corporate abbiano registrato una crescita del 43,8% in appena un anno, ovvero nove volte l’andamento del mercato PC convenzionale.

Uno stato di cose che ha consentito a Cupertino di balzare in avanti nella diffusione dei propri computer, i quali raggiungono ora un marketshare consolidato del 5,2%. Ma il merito va anche alla potente macchina del retail con la mela e all’apertura continua di nuovi punti vendita in un numero crescete di paesi del mondo. Curiosamente, la crescita più lenta Apple la sperimenta negli USA, dove tuttavia continua a capitanare l’industria in termini di “dollar growth“; dopotutto, se il prezzo prezzo medio dei Mac è sceso di appena 1 punto percentuale negli ultimi sei anni, i ribassi della concorrenza si sono rivelati estremamente più marcati.

Siamo sulla cresta di una nuova onda che ha avuto il suo incipit a metà 2010 e che sembra subire, proprio in questi mesi, una brusca accelerazione. Col Natale e le festività in arrivo, poi, i numeri non potranno far altro che migliorare ulteriormente.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti