Il limite della pubblicità: creatives are bad

Il limite della pubblicità: creatives are bad

Quante volte su questo e altri blog (ad esempio

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e per il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

) abbiamo parlato di pubblicità fuori dagli schemi? E di quelle che oltrepassano il limite del buon gusto? Oppure di pubblicità che osano troppo pur di scatenare effetti virali? O che sono troppo geniali per essere comprese? A tal punto da venire rifiutate dalle aziende committenti.

Qual è il limite per una pubblicità? Non è semplice definirlo.

La storia della pubblicità è piena di aziende che hanno rifiutato spot troppo forti o troppo originali.

Se l’argomento vi sta a cuore, dal 4 Aprile al 4 Maggio ci sarà una nuova tappa di CREATIVES ARE BAD, la Mostra Nazionale sulla comunicazione rifiutata o censurata.

Dopo Cava de’ Tirreni, Narni e Milano, la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

rifiutata o censurata sarà al Convento San Michele di Salerno, città che le ha dato i natali nel 2006.

La mostra fu ideata dall’agenzia di comunicazione integrata MTN Company, con la collaborazione di Comunitàzione.it, la più vasta comunità della Comunicazione in Italia. E si tenne per la prima volta nel Luglio del 2006; vide anche un interessante convegno dal titolo “Creatives VS Company – Come ti impressiono il cliente: nuove tattiche di comunicazione e di dialogo” al quale parteciparono esperti di comunicazione, professori, consulenti ma anche chi del web marketing non convenzionale ha fatto il proprio credo (come i fondatori di NinjaMarketing.it).

Vi lascio con una domanda. Mi pare che sul Web si osi un po’ di più. E persino le aziende accettino maggiore creatività. Come mai? È questione di target? O delle caratteristiche stesse del mezzo (incontrollabile, spontaneo, virale, ecc.)?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti