Ormai è un leitmotiv risaputo e ripetuto ovunque: in termini di attrattiva e di frequenza delle visite, un sito può trarre grande giovamento dall’offrirsi come piattaforma "social" in cui gli utenti creino gruppi e parlino di sé. Dal dire al fare, però, c’è di mezzo lo spazio per le alternative di implementazione più diverse, in relazione alle quali si decide il successo o il fallimento di un progetto di comunicazione.
Veniamo al caso di
Nel mese di marzo 2009 viene pubblicizzata e lanciata la "nuova" area community, arricchita di opzioni e potenziata: ora gli utenti possono creare i propri gruppi, segnalare gli eventi, trovare gli utenti di gruppi diversi con i propri interessi, caricare foto e video.
Particolare risalto viene data alla sezione SportLinx, realizzata "con" e "per" il CONI e le Federazioni sportive, come occasioni per promuovere, condividere e mettere in rete gli appuntamenti, le attività e la relativa documentazione video o filmata.
Se la community è di per sé un incentivo a visitare il sito, si è sentita l’esigenza di curare gli incentivi rivolti agli utenti per convincerli a far parte della community: tra questi (a parte la possibilità di raccontarsi e vedersi su Gazzetta.it, che è costitutivo della logica di un social network) compare anche il classico incentivo degli sconti e delle promozioni, per acquisti online e in oltre 20.000 esercizi.
Attualmente il numero dichiarato degli iscritti alla community è arrivato a 300.000, più della metà della tiratura cartacea che compare sul sito