Il lato social del marketing politico e le sue contraddizioni

Il lato social del marketing politico e le sue contraddizioni

Il 23 aprile il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

del n. 10 di Downing Street, cioè del Premier inglese Gordon Brown, ha pubblicato

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

con il commento del Primo Ministro sullo scandalo dei rimborsi spese ai membri del parlamento inglese (“MP’s Expenses”, dove MP sta per “Members of Parliament”).

L’argomento aveva già avuto grande risonanza mediatica e un forte impatto sull’elettorato: anche per questa ragione, il video può essere letto nel quadro di un’operazione di comunicazione volta a recuperare credito presso i cittadini. Non sembra però che questa mossa abbia funzionato: anzi, rivela rischi e lacune nell’utilizzo dei social network per il marketing politico.

Vediamo qualche dettaglio: il video caricato sul canale “DowningSt” non è commentabile, il che è stato evidenziato con accento critico da tanti commentatori su altri siti, tra cui ad esempio il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. I commenti al video, infatti, non sono stati affatto neutralizzati: di lì a poco, anzi, sono comparse versioni del video caricate da altri utenti e con la funzione “commenti” abilitata.

Così, nel giro di pochi giorni, nonostante la “censura” sul sito ufficiale, sono cominciati a circolare post e commenti sui contenuti del video di Gordon Brown, sulla sua comunicazione verbale tutt’altro che riuscita e, più in generale, sulla contraddizione del canale “DowningSt” in tema di “interattività”: da un lato ci sono i video con la funzione commento disabilitata, dall’altro lato c’è l’iniziativa di affiancare video di “domanda” da parte di cittadini britannici e relativi video di “risposta” di Gordon Brown.

Anche a questo proposito, Obama si distingue dai leader europei. Il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

non ammette commenti ai video, così come il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

in Francia. Il canale della

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e quello di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, invece, permettono i commenti, accettando di correre i rischi che ne conseguono, tra cui le critiche dure, le offese più o meno pesanti e qualche messaggio “spam”. Considerati questi modelli, che lezioni trarne per l’utilizzo dei social network nel campo del marketing politico?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti