Il lato etico di eBay

Con WorldofGood.com, eBay propone un nuovo modo di pensare gli acquisti online. Il portale offre infatti prodotti dall'impatto positivo sul nostro pianeta e sui suoi abitanti, nel nome di uno shopping più responsabile e consapevole
Con WorldofGood.com, eBay propone un nuovo modo di pensare gli acquisti online. Il portale offre infatti prodotti dall'impatto positivo sul nostro pianeta e sui suoi abitanti, nel nome di uno shopping più responsabile e consapevole
Il lato etico di eBay

eBay toglie i veli a

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, il primo portale in grado di offrire migliaia di articoli dall’impatto positivo sia sulle persone che sull’ambiente, come ad esempio prodotti realizzati con materiali naturali o riciclati, oppure in grado di supportare il lavoro femminile nei paesi in via di sviluppo. WorldofGood.com, nato dalla collaborazione tra il popolare portale di aste online e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, intende portare il commercio etico ad un nuovo livello, con prodotti, produttori e venditori

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

da enti di terze parti, quali TransFair USA (Fair Trade Certified), Co-op America e Aid to Artisans.

«Abbiamo creato WorldofGood.com allo scopo di offrire agli acquirenti la possibilità di acquistare prodotti socialmente responsabili in grado di aiutare le persone e il pianeta», ha

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Lorrie Norrington, presidente di eBay Marketplaces. «Lo shopping responsabile è appena diventato più ampio e migliore»:. I “social change consumers” (i consumatori interessati ad acquistare prodotti del commercio equo e solidale), costituiscono infatti un mercato in continua espansione, in grado di generare negli Stati uniti un business pari a 206 miliardi di dollari l’anno.

Rispetto alle tradizionali aste su eBay, i prodotti venduti su WorldofGood.com hanno un prezzo fisso e gli acquirenti sono messi nella condizione di ottenere un maggior numero di informazioni sui prodotti: da dove vengono, come sono stati fatti e i loro effetti positivi sull’ambiente e sulle persone.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Robert Chatwani, general manager del progetto, si tratta di «una opportunità per aiutare i consumatori ad effettuare scelte più consapevoli nei riguardi dei prodotti che intendono acquistare, il tutto all’interno di un mercato che in termini storici è sempre stato insufficiente».

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti