Il Gruppo Tesnet-IT cerca esperti e neolaureati a Roma e Napoli

Il Gruppo Tesnet-IT cerca esperti e neolaureati a Roma e Napoli

Per i neolaureati in campo informatico e per gli esperti nella programmazione di software gestionali, il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

potrebbe essere l’occasione di lavoro adatta.

Presente sul mercato italiano già da diversi anni, il gruppo è composto da Electron-IT, che si occupa di sviluppo e ricerca informatica, Altea Impianti che cura la progettazione di reti Lan/Wi-Fi, oltre a sviluppare canali quali la bonifica ambientale e lo sviluppo di impianti elettrici e Web Gate, dedicata alla formazione online.

Tesnet-IT è invece la software house del gruppo, che opera nel settore della consulenza e dei servizi informatici ad ampio raggio e attualmente propone collaborazione a esperti del settore ma anche a neolaureati.

Per la sede di Roma è alla ricerca di:

Un programmatore J2EE JSP (Rif. TNRMJ_JAVA_010933)

Gli interessati che vorranno inviare la propria candidatura per questa posizione, dovranno avere al loro attivo le seguenti competenze:

  • capacità di sviluppo di moduli software a fronte di una progettazione in input;
  • conoscenza della progettazione di moduli software almeno di piccole dimensioni;
  • ottima conoscenza del paradigma Oop (programmazione di oggetti);
  • ottima conoscenza del linguaggio Java e della piattaforma J2EE;
  • propensione al lavoro di squadra.

Un Programmatore PlSQL (Rif. TNRMJ_PLSQL_010936)

Il candidato dovrà avere:

  • un’ottima conoscenza del linguaggio SQL e Pl/SQL;
  • conoscenza di Oracle DB;
  • doti comunicative e propensione al lavoro di squadra.

Per la sede di Napoli largo invece ai neolaureati in Ingegneria Informatica (Rif. TNNA_NEO_010920), Informatica (Rif. TNNA_NEO_010921) e Scienze dell’Informazione (Rif. TNNA_NEO_010922).

I candidati dovranno aver sostenuto esami, con ottima votazione, per ciò che riguarda:

  • Ingegneria del Software;
  • Sistemi operativi;
  • Basi di dati o Sistemi Informativi;
  • È richiesta inoltre la conoscenza del paradigma Oop (programmazione orientata agli oggetti).

Si può inviare la propria candidatura, allegando lettera motivazionale, all’indirizzo email: jobs@tesnet.it indicando sempre il riferimento alla posizione desiderata.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti