Il nuovo Governo (ombra) e la rete

Il nuovo Governo (ombra) e la rete

Il Governo ombra sembra allinearsi al Governo ufficiale in quanto a presenza sulla rete. La situazione è pressoché similare (con mancanze peggiori e casistiche migliori), ma le direttrici son sommariamente le stesse. Ecco dunque i rappresentanti del Governo ombra appena nominato dalla minoranza e i loro rispettivi riferimenti online.

  • Coordinatore per l’esecutivo
    Enrico Morando
    Wikipedia – Blog – Sito web
  • Rapporti con le Regioni
    Mariangela Bastico
    Wikipedia – Blog – Sito web
  • Attuazione del Programma
    Michele Ventura
    Wikipedia – Blog – Sito web
    Note: dominio registrato presso Tol.it, ma le pagine son vuote e nulla rimanda al ministro (ombra)

  • Pubblica amministrazione e l’Innovazione
    Linda Lanzillotta
    Wikipedia – Blog – Sito web
  • Pari opportunità
    Vittoria Franco
    Wikipedia – Blog – Sito web

  • Politiche Comunitarie
    Maria Paola Merloni
    Wikipedia – Blog – Sito web
  • Politiche per i Giovani
    Pina Picierno
    Wikipedia – Blog – Sito web
  • Semplificazione Normativa
    Beatrice Magnolfi
    Wikipedia – Blog – Sito web
  • Affari Esteri
    Piero Fassino
    Wikipedia – Sito web
    Note: Ne parlammo all’esordio. Poi 3 post nella prima metà di maggio, 15 in aprile durante la campagna elettorale. Fassino, “si può fare” (di più)
  • Interno
    Marco Minniti
    Wikipedia – Blog – Sito web
    Note: «il sito sarà disponibile al più presto»
  • Giustizia
    Lanfranco Tenaglia
    Wikipedia – Blog – Sito web

  • Istruzione Università e Ricerca
    Maria Pia Garavaglia
    Wikipedia – Blog – Sito web
  • Difesa
    Roberta Pinotti
    Wikipedia – Blog – Sito web
    Note: il sito è costituito da una pagina statica di iscrizione alla newsletter
  • Politiche Agricole e Forestali
    Alfonso Andria
    Wikipedia – Blog – Sito web
  • Ambiente, Tutela del Territorio e del Mare
    Ermete Realacci
    Wikipedia – Blog – Sito web
  • Infrastrutture e Trasporti
    Andrea Martella
    Wikipedia – Blog – Sito web
    Note: nessun sito web ufficiale, dunque da non confondersi con il sito dell’omonimo musicista
  • Comunicazioni
    Giovanna Melandri
    Wikipedia – Blog – Sito web
  • Economia
    Pierluigi Bersani
    Wikipedia – Sito web
    Note: Bersani tiene quello che considera “una specie di blog”. Spiega così la cosa: «L’attività quotidiana di un ministro non permette di investire molto tempo sulla rete, dove l’interazione e la partecipazione impongono una presenza costante e continuativa. Sento però la necessità di condividere con voi alcune riflessioni attraverso questo blog. Altri amici contribuiranno ad alimentare, insieme a me, la discussione in questo spazio aperto. Grazie per il tempo che dedicherete a frequentarlo»
  • Beni e Attività Culturali
    Vincenzo Cerami
    Wikipedia – Blog – Sito web

Pregasi segnalare nei commenti eventuali mancanze o aggiornamenti

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti