Il Governo contro l'Agenda Digitale per l'Italia

Il Governo contro l'Agenda Digitale per l'Italia

L’Italia si sa, non brilla nel settore delle Tlc. Inutile riportare e citare i vari studi o ricerche che ci vedono sempre nelle ultime posizioni, oramai li conosciamo tutti. Proprio sulla preoccupazione di dare una svolta a questo settore e svegliare l’Italia dal torpore tecnologico, ci prova una particolare

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che chiede alla classe politica, indipendentemente da colore e posizione, di dare una seria strategia digitale. Petizione che vede tra i tanti firmatari e sostenitori Franco Bernabè (AD Telecom Italia), Paolo Bertoluzzo (Vodafone), Luigi Gubitosi (Wind), Stefano Parisi (Fastweb), Corrado Sciolla (BT Italia) e tanti nomi noti del panorama digitale nostrano.

Iniziativa lodevole, ma non secondo il Governo che ha fortemente polemizzato l’iniziativa. Protagonista della polemica è il Ministro Paolo Romani che ha puntato il dito sulla contraddizione nel vedere che tra i principali sostenitori della petizione ci siano aziende coinvolte in prima linea nello sviluppo delle reti a banda larga nostrane.

Il Ministro ha ricordato inoltre come il Governo si stia adoperando per risolvere il problema del digital divide e che dal 2009 ci sia stata una forte riduzione di questo fenomeno. Chi ha ragione e chi ha torto? Probabilmente entrambe le posizioni. Sappiamo benissimo quante parole siano state spese dalla politica nostrana a favore del settore Tlc, ma abbiamo anche visto quanto poco realmente sia stato fatto.
Ma anche le polemiche e lotte intestine tra i provider nostrani non hanno certamente giovato allo sviluppo digitale dell’Italia.

Dunque tutto questo clamore sembra la solita inutile polemica all’italiana, ed è questo forse il nostro vero problema…

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti