Il Governo Americano a favore della "Net Neutrality"

Il Governo Americano a favore della

Un po’ di mesi fa vi

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
che in America i provider Internet stavano compiendo una "mezza rivoluzione" volendo offrire agli utenti non più connettività senza limiti, ma pacchetti a consumo. Le motivazioni erano semplici: il traffico dati cresce sempre di più, soprattutto a causa del file sharing e dello streaming e i provider non dispongono di risorse e fondi illimitati per effettuare continui upgrade delle reti.

Da qui i divieti di utilizzare servizi VoIP sulle reti mobili e da qui l’idea di proporre diverse tipologie di abbonamento. Vuoi fare P2P e/o streaming e telefonare via VoIP in mobilità? Benissimo, ma dovrai pagare di più, molto di più e per tutti gli altri prezzi minori ma con limitazioni di traffico.

Tutte queste proposte, avevano scatenato un crescendo di proteste e molti utenti sottolineavano che in questo modo si andava a ledere la Net Neutrality, cioè la neutralità delle rete. Questo braccio di ferro tra Provider e utenti è proseguito sino ad oggi quando è arrivata la notizia che il Governo Americano è intervenuto direttamente sulla vicenda.

La notizie è stata riportata da

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
che ci segnala che Eric Massa, parlamentare democratico, ha presentato una proposta di legge sulla Net Neutrality.

In sintesi Eric Massa chiede che nessun provider possa variare velocità e tipologia di contratto senza prima ricevere il via dalla "Federal Trade Commission".

Se la legge passerà, i provider avranno le mani legate e dovranno dipendere dalla "Federal Trade Commission" per ogni cosa.

Il parlamentare democratico, rincara inoltre la dose, definendo la banda larga come perno dello sviluppo economico e una sua eventuale limitazione potrebbe portare conseguenze negative per tutta l’economia.

Gli utenti ovviamente esultano, mentre i provider sono molto scettici e contestano la proposta di legge.

La vicenda non finirà qui ovviamente, ma è interessante notare che il Governo Americano si stia interessando della cosa. Anche noi seguiremo da vicino l’evolversi della vicenda perché anche qui in Europa sta avanzando lo "spettro" dell’Internet a consumo.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti