È opinione diffusa tra gli analisti che il nuovo chip
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
utilizzato sugli
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
potrebbe presto fare la sua comparsa anche sugli
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
. Mai un dispositivo mobile aveva visto tanta efficienza e potenza in un singolo chip.
Apple A4 è tanto potente da poter decodificare senza tentennamenti un flusso in alta definizione a 720p, eppure tanto efficiente da permettere un uso continuativo dello schermo multi touch che ammonta a ben 10 ore dichiarate. Nella riproduzione audio saliamo a ben 140 ore, per non parlare del mese intero di standby. Il chip, disegnato internamente a Cupertino, è quindi hardware studiato nei minimi dettagli per soddisfare le esigenze di iPhone OS.
Per questa ragione, appare sempre più probabile che questo chip (o una sua variante progettata ad hoc) possa venire presto impiegata in una qualche versione del telefono con la mela. L’analista Nathan Brookwood ha dichiarato:
Non c’è veramente nessuna ragione per cui un chip con queste caratteristiche non dovrebbe farcela ad infilarsi dentro un iPhone. A mio giudizio è molto più veloce di qualunque altra cosa utilizzino nei prodotti attuali.
E a giudicare dalle reazioni dei primi fortunati utilizzatori, l’iPad non è soltanto veloce, ma sembra un vero e proprio mostro di potenza: tutte le applicazioni sono infatti eccezionalmente rapide, reattive e funzionali, molto più che sul già ottimo
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
.
È guerra verso Intel? È presto per dirlo, anche perché questi sono solo i primi frutti maturati dell’
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, ma è probabile che l’A4 non sia legato in modo indissolubile alla piattaforma software, sebbene esista un legame profondo tra i due. Una possibilità vede l’impiego del chip su MacBooMacBook e
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, per accelerare il boot o alcune altre funzionalità. Ma anche per questo è presto trarre alcun giudizio: la transizione ai processori Intel su piattaforma Mac si è appena conclusa, e gli analisti dubitano che Cupertino possa voler impelagarsi in questioni simili ancora per qualche tempo.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.