Archiviata la
Kaai e Soraa stanno cercando di sviluppare, quindi, laser e LED che potrebbero, in teoria, sostituire gli attuali LED e servire come standard per l’archiviazione di dati su supporti ottici.
Entrambe le società sfrutteranno nitruro di gallio, che è anche la base per gli attuali blu LED e blu laser, anche se le tecnologie utilizzate delle due aziende differiscono tra di esse.
E questa è una notizia importante perché si affronta un problema da angolazioni e con strategie diverse e sinergiche.
Inoltre questa ricerca ha una caratteristica che la rende davvero importante: è seguita in prima persona da Shuji Nakamura e Stephen DenBaars, due grandi personalità della scienza e della tecnica.
Giusto per fissare le idee, basti pensare che Nakamura è colui che ha realizzato i primi blu LED che, quando combinati con un particolare fosforo, producono luce bianca.
DenBaars, invece, è docente alla University of California e ricercatore di riferimento mondiale nel settore dei LED.
Quando grandi menti e finanziamenti importanti si incontrano, i risultati sono spesso di notevole impatto economico e tecnologico.
Staremo a vedere. Intanto godiamoci il cinema in alta definizione attualmente disponibile.