Il futuro dei chipset nVidia dipende da AMD?

Il futuro dei chipset nVidia dipende da AMD?

In alcuni precedenti articoli abbiamo già parlato dello scontro legale in atto tra nVidia e Intel, con oggetto le licenze per la realizzazione di chipset compatibili con i processori Core i7/i5.

Dopo il “divieto” di Intel, nVidia si appresta a subire anche quello di AMD, relativo ai chipset per i processori Opteron, che verranno prodotti a partire dal 2010.

Anche AMD, come Intel, utilizzerà dunque una soluzione all-in-one “fatta in casa” per le CPU dedicate al settore server e workstation, grazie all’acquisizione di ATI, che ha portato in dote un team di sviluppo per i chipset.

nVidia conserverà il supporto per i chipset attualmente in commercio, dedicati ai quad core Shanghai e ai prossimi Istanbul a sei core, ma le licenze possedute non le permetteranno di realizzare chipset server per le future CPU appartenenti alle serie 4000 e 6000.

Non è chiaro se questa mossa di AMD (analoga a quella di Intel) abbia come obiettivo quello di ottenere una modifica degli accordi di licenza e quindi un maggiore vantaggio economico. L’unica cosa certa per nVidia è la necessità di realizzare al più presto una propria CPU per non perdere una significativa quota di mercato nel settore dei chipset.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su Il futuro dei chipset nVidia dipende da AMD? inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti