Il free e-learning e l'innovazione secondo Oilproject

Il free e-learning e l'innovazione secondo Oilproject

La piattaforma

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

consente a chiunque di iscriversi e assistere a lezioni gratuite online, in diretta vocale, interagendo con i tutor via chat, oppure mediante la visione dei filmati raccolti nell’archivio. I temi trattati riguardano Internet, l’innovazione, l’attualità, la storia delle idee, l’economia e il business.

Nel mese di maggio 2010, il “

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

” prevede lezioni sul tema “Internet per il progresso“, organizzate in collaborazione con

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e con

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

: tra gli interventi in programma ci sono quelli dei politici Paolo Gentiloni e Luca Barbareschi, di Stefano Andreoli, curatore di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, del responsabile del gruppo Banzai e co-fondatore di Virgilio Paolo Ainio, di Luca Trevisan, docente di Computer Science nelle università di Stanford e Berkeley, di Raoul Chiesa, “uno dei più famosi hacker italiani”.

Oilproject è un nato nel 2004 per iniziativa dell’allora quattordicenne

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e si presenta come l’attuale “leader italiano nel campo del free e-learning”, con oltre 9.000 utenti iscritti. Lo slogan è “be free to learn”.

Collegandosi al sito, ci si può proporre come tutor e come studente: poiché, come recita una citazione di Robert Pirsig in evidenza nella Home, “la vera Università è una condizione mentale”, può capitare che il docente di un corso sia studente in un altro, secondo la logica del free knowledge sharing.

Oilproject non ospita inserzioni pubblicitarie e si affida principalmente alle donazioni. Intervistato da Nova24, Marco De Rossi ha sottolineato l’importanza di un lavoro rivolto all’opinione pubblica e alla classe dirigente italiana, per far capire quanto Internet “sia un fondamentale volano di produttività economica”.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti