Il Governo ha predisposto sul proprio sito ufficiale un
Come si evince dalle dichiarazioni del professor Mauro Masi, segretario generale di Palazzo Chigi, le intenzioni sembrano davvero incoraggianti:
Il forum aperto sul sito del governo sta raccogliendo tutte le proposte dei cittadini, dalle più approfondite a quelle più semplici, che saranno,tutte, esaminate con la massima attenzione. Quando, e se, sarà elaborata una proposta, verrà resa subito di pubblico dominio.
Allo stesso tempo, il professor Masi ci tiene a precisare che quelle che circolano, anche in rete, non sono proposte di legge "ufficiali":
Non ci sono al momento bozze di legge in circolazione sulla lotta alla pirateria digitale e multimediale. Non esiste nessuna proposta precostituita.
Non c’è che dire, l’iniziativa è di quelle che lasciano credere in uno Stato reso davvero migliore dalla tecnologia, a livello di partecipazione del cittadino alla "Cosa Pubblica".
In più, per quanto qui più strettamente interessa, è positivo che sia proprio la tecnologia ad essere oggetto di tale iniziativa, limitatamente ai suoi rapporti con il problema-pirateria.
E pare proprio che le opinioni degli italiani non si siano fatte attendere: più di cento proposte in meno di un mese.