Il Fisco più efficiente? Grazie anche al VoIP

Il Fisco più efficiente? Grazie anche al VoIP

L’Agenzia delle Entrate punta all’efficienza e alla flessibilità. Come? Passando per le nuove tecnologie. Da una

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, leggiamo:

“Stiamo mirando alla riduzione dei tempi d’attesa, dei costi di gestione e amministrazione con un numero unico (848 800 444) per tutti i servizi, per informazioni e prenotare appuntamenti”.

La

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, per chi legge Webnews, è che l’agenzia si attesta fra le prime amministrazioni a implementare la tecnologia VoIP per la gestione dei propri call center.

L’introduzione del VoIP rientra in una strategia per una significativa riduzione dei costi di gestione e di manutenzione a carico dell’Amministrazione. Tanto da portare numerosi vantaggi per i contribuenti che desiderano contattare il Fisco (nel 2008 quasi 1 milione e mezzo). Il più significativo è la riduzione dei tempi d’attesa in coda. Prima dell’introduzione del VoIP, un contribuente aspettava in media 5 minuti prima di parlare con un funzionario. Ora l’attesa pare essersi ridotta a meno di un minuto.

Tra gli altri vantaggi: l’accelerazione sui rimborsi con l’obiettivo di migliorare il record di circa 12,9 miliardi stabilito nel 2007, informazioni personalizzate via mail, digitale terrestre o SMS, modelli di dichiarazioni precompilati e inviati direttamente a domicilio.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti