Il digitale terrestre verso l'alta definizione

Il digitale terrestre verso l'alta definizione

La RAI, in occasione dei prossimi Europei di calcio,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

la trasmissione televisiva digitale terrestre in alta definizione e con formato 16:9.

La decisione ha scatenato non poche

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, visto che in primo luogo, tale sperimentazione coinvolgerà solo zone limitate del territorio nazionale, in particolare quelle coperte dal MUX B della RAI (le provincie di Roma e Milano, la città di Torino e le regioni Valle d’Aosta e Sardegna).

Inoltre per la ricezione del segnale è necessario dotarsi di un nuovo decoder, in grado di supportare l’alta definizione, circostanza questa difficilmente comprensibile da chi ha acquistato da poco un televisore HD Ready o Full HD dotato di ricevitore digitale terrestre.

Infine questi nuovi decoder, al momento del comunicato stampa RAI, non risultavano ancora in commercio, tanto che l’azienda si auspicava che i produttori fossero in grado di commercializzarli nel breve termine.

La risposta non si è fatta attendere, Telesystem ha per esempio messo da poco sul mercato alcuni modelli di ricevitori del segnale televisivo digitale terrestre pronti per l’alta definizione come il TS7700, il TS6500 e il TS6510. Tutti dispongono di un’uscita HDMI, di un’uscita audio digitale ottica e supportano una risoluzione massima di 1080i.

Comunque non è facile prevedere come i consumatori valuteranno questa nuova offerta, e soprattutto se saranno disposti ad acquistare un decoder ad alta definizione, dal costo non certo contenuto, e che potrebbe tra qualche mese diventare obsoleto, qualora la sperimentazione non desse i risultati sperati e si fosse costretti a rimediare modificando qualche parametro tecnologico.

Il problema è ormai annoso e avrebbe una soluzione molto semplice: quella di rilasciare sul mercato gli apparati solo una volta che si siano costruite e testate con esito positivo le infrastrutture e le tecnologie che gli stessi utilizzano per funzionare, evitando che i consumatori debbano in qualche modo finanziare anche le fasi di testing.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti