Il chip A4 dell'iPad è costato 1 miliardo di dollari

Il chip A4 dell'iPad è costato 1 miliardo di dollari

Secondo le informazioni

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, lo sviluppo del chip A4 integrato nell’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e disegnato internamente a Cupertino in seguito all’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

avrebbe pesato sui bilanci di Cupertino per ben 1 miliardo di dollari.

Il giornale analizza la possibilità che altre società possano decidere di battere la strada intrapresa da Apple, con un chip proprietario e ottimizzato ma anche estremamente costoso:

Al contempo, Apple, nVidia e Qualcomm stanno progettando le proprie varianti di chip mobili basati su ARM che saranno poi prodotte dalle società partner. Anche senza investimenti diretti in fabbriche apposite, creare da zero un chip per smartphone può costare qualcosa come 1 miliardo di dollari.

Ovviamente i costi sono destinati a salire se, oltre al chip, Cupertino desiderasse assemblarsi anche l’intero chipset; in questo caso probabilmente bisognerebbe valutare l’effettiva portata del vantaggio competitivo rispetto alla concorrenza, ma ci sono anche altre implicazioni. Ad esempio, questo approccio consente ad Apple di tenere saldamente in pugno il futuro delle proprie piattaforme, così da non dover più dipendere da un unico fornitore come già accaduto durante la transizione forzosa da PowerPC ad Intel.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti