Il cantante 50 Cent non condanna il P2P

Il cantante 50 Cent non condanna il P2P

Il noto rapper 50 Cent, o meglio Curtis James Jackson III, che ha prestato anche il suo volto per un gioco della PSP, ha rilasciato un’intervista nella quale ha spezzato una lancia a favore del P2P.

Nell’intervista ha sostenuto che bisogna cercare di capire che il P2P non da alcun fastidio agli artisti e non li danneggia. L’intervista è stata rilasciata a TorrentFreak che ha chiesto al cantante come se la cava la sua etichetta

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

nell’era del P2P.

L’intervistato ha risposto che le cose non vanno molto bene e che gli artisti devono adattarsi se non vogliono morire. Più di ogni altro il genere hip pop, che sopravvive grazie all’audience giovanile e che riguarda una fascia di mercato che abbraccia le innovazioni molto più in fretta di quanto non faccia il jazz o la musica classica.

Il cantante fa parte di quella schiera di artisti che non condanna il P2P e che, invece, vede in esso un canale aperto per comunicare di più con i propri fan ed adattarsi al cambiamento. 50 Cent rincara la dose affermando che il cantante dovrebbe essere gestito a 360 gradi massimizzando i profitti attraverso i concerti ed il marketing che vi ruota intorno e il P2P può essere una strada giusta.

Termina l’intervista con un’altra affermazione shock che riportiamo fedelmente:

Il vero problema degli artisti è che non vengono seguiti come avveniva prima del file sharing, oggi gli artisti imparano a spacciare suonerie piuttosto che canzoni, l’industria non capisce il vero valore artistico di un pezzo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti