Il Canada libera le proprie mappe

Già da una settimana il Canada ha smesso di fornire le informazioni e le foto satellitari del suo territorio a pagamento e le ha messe gratuitamente ha disposizione di tutti in rete: il digitale ha reso possibile l'annullamento dei costi
Già da una settimana il Canada ha smesso di fornire le informazioni e le foto satellitari del suo territorio a pagamento e le ha messe gratuitamente ha disposizione di tutti in rete: il digitale ha reso possibile l'annullamento dei costi
Il Canada libera le proprie mappe

Le informazioni, le foto satellitari e le mappe del territorio canadese saranno disponibili gratuitamente su internet. In piena sintonia con la filosofia della «free distribution» lo stato del Canada ha deciso di chiudere il servizio di consultazione a pagamento delle sue mappe e di distribuirle liberamente attraverso il portale

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, invitando quanti abbiano delle idee di business ad approfittarne ed utilizzarle in tal senso.

Il risultato è che dopo solo una settimana i download sono già molti e l’iniziativa ha attratto idee e capitali da società che prima erano spaventate dal complesso sistema di ottenimento dei diritti di sfruttamento.

Ottawa

Il motivo principale di una simile decisione, come

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
Ann Martin del dipartimento per le
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
al Guardian, è il costo della distribuzione: «La nostra politica di prezzi associati ai dati si è sempre basata sui costi di distribuzione e ora, basandoci su file e transazioni a costo zero (e non più sulla carta), i costi sono calati drasticamente e quindi abbiamo azzerato anche i prezzi».

Una modernizzazione che pare sia convenuta a tutti dal momento che la stessa procedura di ottenimento delle autorizzazioni per la concessione delle mappe da ogni proprietario originale era lunga e dispendiosa: «era più costoso capire quanto si sarebbe dovuto pagare e a chi, che non la cifra effettiva».

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti