Il boicottaggio di eBay funziona, le aste scendono del 13%

Il boicottaggio di eBay funziona, le aste scendono del 13%

Su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

dei seri dubbi sull’efficacia delle nuove politiche dei prezzi da parte di eBay, e i risultati di questi ultimi giorni ci han dato ragione.

Purtroppo per eBay, infatti, le aste ospitate dal portale sono precipitate del 13%. Il boicottaggio messo a segno dagli utenti può essere letto in numerosi modi.

Prima di tutto rischia di accrescere la competizione di portali rivali, danneggiando l’immagine del sito d’aste virtuali più importante del mondo.

In secondo luogo pone la compagnia di fronte a un complicato bivio: continuare con la stessa politica decisa nelle scorse settimane (e quindi affrontare un anno, il 2008, di contestazioni) oppure fare un passo indietro ammettendo la mossa imprudente?

In terza istanza, ricordiamo che il boicottaggio degli scorsi giorni è solo l’ultima di una serie di proteste portate avanti tenacemente dagli utenti di eBay: un rapporto che rischia seriamente di rovinarsi in maniera duratura.

Intanto il 25 si è concluso il programma del boicottaggio ma, visto che i venditori non hanno raggiunto ciò che volevano, potrebbe esserci qualche altra forma di ribellione.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti