Il 90% delle falle di Windows scompare se non si usa l'account amministratore

Il 90% delle falle di Windows scompare se non si usa l'account amministratore

Dopo aver catalogato tutte le vulnerabilità pubblicate nel 2009 tramite i suoi Security Bulletin, Microsoft ha

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che il 90% di queste potrebbero essere mitigate semplicemente operando tramite un’utenza priva dei diritti di amministratore.

Per quanto riguarda Windows 7, a marzo 2010 almeno il 57% delle vulnerabilità spariscono dopo aver tolto i diritti di amministratore. Windows 2000 si mantiene su percentuali simili, Windows XP al 62%, Windows Server 2003 al 55%, Windows Vista al 54% e Windows Server 2008 al 53%.

Ancora più impressionante i dati riguardanti Office e Internet Explorer. Per Office il 100% delle falle scompare, mentre per

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

siamo al 94% (100% se si tratta di Internet Explorer 8).

Una buona notizia, sicuramente, per i reparti IT, perché basta operare come utente standard, invece che come amministratore, per ridurre significativamente i rischi di sicurezza. E, nonostante le imprevedibili mosse di hacker e criminali informatici, basterebbe un po’ di accortezza e molte aziende ridurrebbero le minacce.

In totale, quindi, il 64% delle vulnerabilità critiche di Microsoft si riducono con un account utente standard, mentre il numero sale fino all’81% se si considerano solo le falle critiche.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti