Microsoft ha pubblicato un articolo intitolato "
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
" (Migliorare le prestazioni di Windows Internet Explorer 8) spiegando nei dettagli come la principale causa dei crash di IE8 dipendano dai numerosi componenti aggiuntivi come barre degli strumenti e in generale i malware e i download simultanei.
I componenti aggiuntivi sono molto utili, e aggiungono funzionalità nuove ai browser, ma spesso possono presentare problemi se scritti male. Secondo Microsoft, quindi, gli add-on causano, nel 70% dei casi, un crash per
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, oltre ai rallentamenti.
Microsoft si
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
nel constatare che solo il 30% dei crash è dovuto ai difetti del browser stesso. Nel documento pubblicato, Microsoft ha anche elencato i 20 add-on più diffusi per IE8 ovvero:
- Google Toolbar;
- Windows Live Sign-in Helper;
- Adobe Acrobat Reader;
- Windows Live Toolbar;
- Yahoo Toolbar;
- Java plugin;
- Thunder Download Manager;
- KingSoft Browser Shield;
- AVG Security Toolbar;
- Skype;
- Norton Internet Security;
- McAfee VirusScan;
- Kaspersky Internet Security;
- MSN Toolbar;
- QQ Toolbar;
- Baidu Toolbar;
- AskBar;
- Google Browser Address Error Redirector;
- Spybot Search and Destroy;
- Adware.StickyPops;
Anche i due principali concorrenti di IE, ovvero Firefox e Chrome, hanno la possibilità di installare add-on. La differenza è che, secondo Microsoft, gli add-on per Internet Explorer sono più facili da sviluppare, da qui il proliferare di così tante barre degli strumenti.