Il 2010 dietro la lente di Yahoo

Belen Rodriguez, la marea nera, gli scandali di Palazzo Grazioli, la scomparsa di Arnold: il 2010 disegnato dalle qwery di Yahoo Italia
Belen Rodriguez, la marea nera, gli scandali di Palazzo Grazioli, la scomparsa di Arnold: il 2010 disegnato dalle qwery di Yahoo Italia
Il 2010 dietro la lente di Yahoo

Con la fine dell’anno prende il via il susseguirsi delle classifiche con le quali è possibile fotografare gli ultimi 12 mesi. La sequenza è inaugurata da Yahoo Italia, la quale propone una serie di quadri interpretativi basati sulle ricerche effettuate sul motore di ricerca nel territorio italiano. A tal proposito Yahoo mette anche a disposizione a partire da oggi un apposito sito Web sul quale sono annotati i rilievi più importanti e curiosi di questo primo anno del nuovo decennio: un tuffo nostalgico negli ultimi 12 mesi che non lesina indicazioni interessanti per vedere meglio in prospettiva la società italiana.

«Oltre alle classifiche, il nuovo sito web (“I fatti dell’anno“), che è stato realizzato dal team editoriale di Yahoo, è composto da un’ampia sezione di blogging. Gli editor di Yahoo hanno selezionato una serie di temi di grande interesse collettivo che hanno caratterizzato il 2010 e che hanno suscitato grande partecipazione da parte degli utenti. Attraverso i post potremmo così ripercorrere per esempio gli eventi sportivi che ci hanno appassionato durante l’anno ma anche ritrovare quelli che sono stati invece i flop sportivi dell’anno; sapere quali sono stati i casi di cronaca più eclatanti, quali trasmissioni televisive sono state capaci di catturare maggiormente l’attenzione anche del popolo della Rete».

I fatti dell'anno 2010

I fatti dell'anno 2010 - Yahoo Italia

La prima top 10 è dedicata alle parole in assoluto più cercate su Yahoo nel 2010: uno spaccato dell’Italia che, come ogni anno, impone una riflessione basata su milioni e milioni di query.

  1. Facebook
  2. Giochi
  3. Oroscopo
  4. Superenalotto
  5. Grande fratello
  6. Calciomercato
  7. Previsioni meteo
  8. Belen Rodriguez
  9. Mappe
  10. Tarocchi

La marea nera e l’impossibile pronuncia del vulcano “Eyjafjallajokull” sono stati gli eventi più cercati, mentre al tempo stesso grande coinvolgimento è stato scatenato anche da alcuni addii celebri quali quelli di Pietro Taricone, Sandra Mondaini, Raimondo Vianello e Gary Coleman (il celebre “Arnold”).

L’anno degli scandali: il 2010 è l’anno di Ruby Rubacuori e Tiger Woods, l’affair Tulliani ed il caso Wikileaks. Ma è anche e soprattutto l’anno di Belen Rodriguez, mattatrice di gossip e tv, la quale si mette alle spalle Elisabetta Canalis, Nina Senicar e Lady Gaga. Interessante il fatto che nell’intera top-10 non compaia alcun uomo.

Le ricerche da mobile hanno invece dato riscontri differenti: domina la scena la Serie A e la probabile ricerca dei risultati “live” delle partite del nostro campionato; in seconda posizione l’oroscopo, in terza i mondiali di calcio (e la ricerca dei risultati mentre il lavoro o altre occupazioni tenevano lontani gli italiani dallo schermo durante la fallimentare avventura sudafricana).

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti