/https://www.webnews.it/app/uploads/2017/10/ikea-web.jpg)
Ikea punta a voler sfidare Amazon sui servizi di valore aggiunto da offrire ai clienti. L’azienda svedese, proprio per questo, ha acquistato TaskRabbit. Sicuramente poco nota in Europa, TaskRabbit è una startup che si occupa di mettere in contatto alcuni lavoratori indipendenti con i consumatori. Si pensi, per esempio, a montatori di mobili, idraulici o piccoli elettricisti che grazie a questa startup possono entrare in contatto con chi ha bisogno delle loro attività professionali. Il costo dell’operazione non è stato reso noto ma Ikea ha fatto sapere che le aziende rimarranno indipendenti. L’obiettivo di Ikea con questa operazione è quello di rafforzare la capacità di assistenza verso i clienti per meglio competere proprio con Amazon.
In futuro, i clienti Ikea potranno sicuramente acquistare anche servizi di assistenza di valore aggiunto, proprio come fa già oggi su
Non stupisce, dunque, se accanto a questa operazione, Ikea abbia anche lanciato l’app "Ikea Place" per iOS che permette, grazie alla realtà aumentata, di poter scoprire come un preciso mobile o accessorio si collocherebbe nell’ambiente di casa.
Per il 2020, Ikea si aspetta di quadruplicare le vendite del canale online che andrebbe a pesare per il 10% del suo fatturato (5 miliardi di dollari).