/https://www.webnews.it/app/uploads/2007/05/news_e4531195ddf86257.png)
È dello scorso lunedì l’annuncio con il quale Google ha presentato al mondo la nuova versione della sua Google Personalized Home Page, che ora diventa iGoogle. La novità più interessante della release (oltre al nuovo design ed ai nuovi gadget) è che chiunque può creare nuovi gadget (piccole applicazioni 2.0 che si integrano nella pagina e svolgono compiti basilari) per la propria homepage e quelle altrui. Non servono più forti conoscenze informatiche: Google ha messo a punto uno

Nella nuova release Google pone importante attenzione alla localizzazione, tanto che i risultati delle ricerche saranno il primo servizio di Google ad essere influenzato dalla località impostata dall’utente all’atto del login (altro ambito può essere ad esempio la proposta di previsioni meteo ottimizzate). L’annuncio giunge in seguito ad alcuni giorni di
L’obiettivo dichiarato di iGoogle (nessuna parentela ufficiale con i servizi Apple) rimane quello di fornire strumenti che aiutino gli utenti a pubblicare i loro contenuti creativi, così come ha
La nuova serie di gadget include la possiblità di aggiungere foto, cartoline con GoogleGram, canali YouTube, gadget liberi ai quali si possono aggiungere testi e immagini, oltre alla moltitudine di altri gadget che i matrice user-generated. La cosa che sorprende di più tuttavia è che ad accogliere l’utente al suo arrivo sia una versione per iGoogle di Windows Live Messenger, il software di instant messaging del rivale Microsoft: inserendo il gadget nella propria lista sarà così possibile chattare sul messenger tramite la home di Google, conservando eventualmente una apposita tab per la lettura della posta di Yahoo, la chat sul messenger Microsoft e la gestione dei video su YouTube. Tutto in uno.