Ignition e Tecmo annunciano Nostalgia

Moltissime personalità del mondo dei videogiochi coinvolte nel progetto
Moltissime personalità del mondo dei videogiochi coinvolte nel progetto
Ignition e Tecmo annunciano Nostalgia

Oggi Ignition e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

hanno annunciato che Winds of Nostalgio, RPG uscito su DS in Giappone lo scorso inverno, verràlocalizzato e portato in occidente con il nome di Nostalgia, in arrivo a settembre.

Nel progetto sono coinvolti altissime personalità del mondo dei videogiochi, quasi un dream team dei giochi di ruolo:Keisuke Kikuchi (Fatal Frame), Naoki Morita (Sakura Taisen), Yoshiteru Tsujino (Far East of Eden) e Takuhito Kusanagi (Grandia).

Nostalgia è ambientato in un XIX secolo alternativo e mette il giocatore nei panni di Eddie, che affronterà un lungo viaggio insieme ai suoi compagni per esplorare un mondo dai sapori steampunk, ritrovandosi a combattere contro un male supremo per la salvezza del mondo.

Keisuke Kikuchi, il producer del gioco, ha dichiarato: “Sapevo che il gioco aveva un alto potenziale quando Morita mi ha illustrato il progetto. Nostalgia è un gioco di avventura ambientato su una Terra alternativa, offre una bella storia in cui sono presenti molte culture diverse, come nel mondo reale”.

Il titolo è sviluppato da Matrix Software, autori di Dragon Quest V per PlayStation 2, con l’aiuto di Red Entertainment, sviluppatori di Thousand Arms, ottimo RPG per la prima PlayStation.

Sono state illustrate anche molte caratteristiche grafiche e di gameplay che gli occidentali con molta probabilità non hanno potuto provare a causa della barriera linguistica. Innanzitutto il gioco si presenterà completamente in 3D, con la telecamera virtuale libera di muoversi in qualsiasi angolazione possibile. La direzione artistica del gioco è chiaramente ispirata agli anime giapponesi, per la gioia degli appassionati.

Il sistema di combattimento si dividerà in due parti, una classica a turni contro i mostri del caso, un’altra nei cieli, in battaglie su larga scala tra aereonavi, similmente a Skies of Arcadia.

Saranno presenti i classici dungeon da esplorare, con enigmi e puzzle che metteranno a dura prova i giocatori. Infine le ambientazioni saranno delle rivisitazioni di città esistenti e tramite l’aereonave messa a disposizione, si potranno visitare città come New York o Londra.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti