/https://www.webnews.it/app/uploads/2016/04/mb.jpg)
Durante la fiera di
Il baricentro della piattaforma saranno i servizi come Skype, Outlook e Mappe. L’idea che sta al centro del progetto di Microsoft e Mercedes è quella di integrare una serie di servizi all’interno dell’auto a cui il conducente o il passeggero potranno accedere durante il viaggio. Servizi, dunque, come la videochiamata, la posta, la navigazione satellitare ed altro. Oltre alla produttività, la piattaforma offrirà anche alcune soluzioni social. Sarebbe già stata testata con successo l’integrazione con WeChat e sarebbe in arrivo il supporto ad altri social network. Probabilmente, Microsoft all’interno della piattaforma potrebbe decidere di integrare altre tipologie di applicazioni e servizi attingendo da quelli oggi presenti all’interno del suo sistema operativo.
La piattaforma "In-Car Office" sarà disponibile sulle auto del gruppo Mercedes entro la metà del 2017, tuttavia non è stato specificato come la piattaforma sarà proposta al cliente, se cioè sarà un optional per alcuni modelli o se sarà disponibile per tutte le auto visto il boom di soluzioni multimediali ed avanzate sulle autovetture.
Sicuramente, comunque, nel corso dei prossimi mesi, Microsoft e Mercedes offriranno altri interessanti dettagli su questa piattaforma che si preannuncia in grado di offrire una marcia in più alle auto del gruppo tedesco.