/https://www.webnews.it/app/uploads/2014/12/samsung.jpg)
Dal palcoscenico di
L’aggiornamento del software fornirà ai proprietari di televisori SUHD le immagini più realistiche ad oggi disponibili. Questo aggiornamento del firmware è destinato ad ampliare lo spettro dei contenuti HDR a disposizione dei consumatori e a fissare uno standard del tutto nuovo per l’industria della televisione e dell’intrattenimento in generale. La gamma di TV compatibili comprende 28 straordinari televisori SUHD curvi da 48 a 105 pollici. Samsung si impegna, inoltre, ad espandere l’ecosistema UHD collaborando con aziende come Netflix, Amazon, Wuaki, Chili, Strefa VoD, Videoland, Videoload, TVN e Viaplay e con emittenti regionali in tutta Europa, tra cui Canal Plus, e HD+.
Attraverso la collaborazione con leader globali nella galassia UHD, Samsung porta le trasmissioni UHD commerciali sul mercato, affinché i consumatori possano assistere agli spettacoli e ai programmi preferiti con immagini della qualità desiderata. Samsung ha inoltre collaborato con Gamefly per lanciare Gamefly Streaming, un servizio in abbonamento che porta i giochi preferiti provenienti da tutto il mondo nel salotto dell’utente senza bisogno di console, cavi o dischi.
Contestualmente alle novità per il mondo TV, l’azienda coreana ha anche approfittato del palco di IFA 2015 per annunciare tre nuovi diffusori Wireless Audio 360, i modelli R5, R3 e R1. Trattasi di speaker omnidirezionali caratterizzati da una nuova interfaccia utente tap-and-swipe integrata e da un’app Multiroom migliorata per smartphone, tablet e smartwatch. I nuovi modelli saranno disponibili negli Stati Uniti e nei mercati europei entro la fine del 2015, con prezzi variabili da 178 euro a 356 euro.