Windows 7 potrebbe essere la migliore risposta di Microsoft per fronteggiare le accuse dell’Unione Europea, che contesta alla società di Redmond di essersi avvantaggiata sul mercato offrendo Internet Explorer con i suoi sistemi operativi. Stando alle ultime indiscrezioni circolate online, in una recente versione di Windows 7 è stata identificata una funzione per escludere Internet Explorer 8 dall’OS senza compromettere il funzionamento dell’intero sistema. Una soluzione forse adottata per assecondare le pressanti richieste da parte dell’Unione Europea e mettersi al riparo da una nuova causa antitrust.
La nuova
«Al momento, viene escluso solamente il file eseguibile di Internet Explorer 8 (iexplorer.exe), ma considerato che la maggior parte dei sostenitori richiedevano la possibilità di poter rimuovere letteralmente IE8, questa deve essere stata l’unica soluzione possibile per farlo senza compromettere Windows. Inoltre, la procedura richiede due riavvii e alcuni passaggi di configurazione per essere completata, dunque anche dietro le quinte [del sistema operativo, ndr] deve succedere qualcosa (probabilmente un remapping delle funzioni legate a IE per evitare che altri elementi di Windows lamentino la mancanza di Internet Explorer» scrive Bryant sul suo blog.
Benché non siano molto immediati per gli utenti con poca dimestichezza, i passaggi da compiere per disabilitare IE8 in Windows 7 sono relativamente semplici. Attraverso il "Pannello di Controllo" occorre accedere alla funzione "Programmi e Funzionalità" e successivamente cliccare sulla voce "Attivazione o disattivazione delle funzionalità di Windows".
La serie di passaggi è dunque del tutto simile a quella normalmente utilizzata per installare o disinstallare alcune funzioni del sistema operativo in Windows Vista. A differenza di quest’ultimo, però, nel pannello di Windows 7 compare anche una voce legata a Internet Explorer. Eliminando la spunta da questa voce, il sistema operativo provvede alla esclusione del browser riavviandosi un paio di volte per portare a termine la richiesta dell’utente. La procedura non comporta una totale rimozione di IE8: i componenti dell’applicativo permangono infatti in Windows, ma qualsiasi riferimento al browser viene rimosso senza creare conflitti nelle altre applicazioni del sistema operativo.
La nuova funzione introdotta in Windows 7 potrebbe consentire a Microsoft di ridimensionare le attuali accuse ricevute da parte della Unione Europea. Nel mese di gennaio, l’istituzione del vecchio continente ha messo sotto