IE7, disponibile la Beta 2 preview

Microsoft compie un nuovo passo verso la distribuzione di Internet Explorer 7: disponibile la Beta 2 preview e gli sviluppatori sono invitati a installarla per provare ed offrire il proprio feedback. Novità in RSS, sicurezza e tabbed browsing
Microsoft compie un nuovo passo verso la distribuzione di Internet Explorer 7: disponibile la Beta 2 preview e gli sviluppatori sono invitati a installarla per provare ed offrire il proprio feedback. Novità in RSS, sicurezza e tabbed browsing
IE7, disponibile la Beta 2 preview

Internet Explorer 7 si avvicina e un nuovo passo di questo percorso di avvicinamento è stato compiuto: Microsoft ha reso pubblica la preview della beta 2 ed i primi commenti stanno animando a tal proposito il blog preposto. Microsoft invita gli sviluppatori volontari a provare la versione. Download disponibile all’indirizzo sottostante (solo per utenti Windows XP SP2):
http://www.microsoft.com/windows/ie/ie7/.

Una volta installata la preview è possibile in qualsiasi momento tornare a Internet Explorer 6 semplicemente disinstallando il browser. Per provare la nuova beta è però necessario eliminare prima eventuali versioni provvisorie precedentemente installate.

I primi commenti sul browser sembrano essere estremamente positivi se non altro per l’impegno portato avanti dal team di sviluppo per recuperare il gap accumulato rispetto alla concorrenza. Grande importanza è offerta agli RSS, nuove features aumentano il grado di sicurezza del navigatore, è previsto il tabbed browsing. Interessante in tal senso l’interpretazione offerta da David A. Utter di WebProNews: «piaccia o meno, Microsoft sarà il gruppo che porterà la tecnologia RSS ad una penetrazione di massa».

IE7 sarà ufficialmente a disposizione nel momento in cui anche Windows Vista giungerà in distribuzione. Una versione per XP SP2 è comunque prevista. Margaret Cobb, responsabile Microsoft per IE7, ha giudicato la nuova release come «il più grande update di IE di tutto il passato decennio» e la stessa Cobb promette inoltre ulteriori novità tenute al momento sotto segreto. Manca ora solo più la prova sul campo, con il browser Microsoft sceso ormai ad una penetrazione dell’85% e con Firefox che promette una prossima versione 2.0.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti