iDisk non accetta, per ora, di funzionare con tutti i browser

iDisk non accetta, per ora, di funzionare con tutti i browser
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ci segnala un cambiamento per il servizio iDisk che Apple offre nel pacchetto .Mac.

Recentemente, Apple ha cambiato la lista dei browser che possono essere utilizzati per accedere agli iDisk.

Adesso su Mac è possibile utilizzare il disco remoto solamente con Safari (1.3 o superiore), Firefox (1.04 o superiore), Opera e Camino.

Rimangono esclusi dall’elenco Omniweb e il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Sui PC con Windows sono autorizzati Firefox e Internet Explorer (6 o 7). È invece escluso Safari per Windows.

Il nuovo elenco dei browser supportati è quantomeno bizzarro. Probabilmente la stranezza è dovuta alla transizione verso il nuovissimo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Questo è un segnale interessante che indica un rinnovo degli iDisk che va oltre all’aumento dello spazio disponibile.

Forse Apple ha ascoltato quegli utenti che chiedevano una maggiore velocità nel trasferimento dei dati da e verso iDisk.

Anche se così non fosse, probabilmente nel passaggio a MobileMe si saranno presentati dei bug che Apple non è riuscita ancora a correggere e questo ha causato dei cambiamenti nella lista dei browser supportati.

È pressoché scontato che nel giro di qualche settimana la lista dei browser ritorni quella di sempre.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti