IDF 2011: tutti gli ultrabook in vetrina

IDF 2011: tutti gli ultrabook in vetrina

Il nuovo cavallo di battaglia di Intel si chiama ultrabook, una categoria di prodotti che nelle intenzioni del chipmaker californiano dovrebbe unire i pregi dei tablet e dei notebook tradizionali: potenza, leggerezza e autonomia. Paul Otellini, CEO di Intel, ha promesso un’invasione di ultrabook entro Natale con prezzi base inferiori ai 1.000 dollari.

All’IDF 2011 sono state mostrati i primi ultrabook basati sull’architettura Sandy Bridge, ma i piani dell’azienda prevedono una roadmap aggressiva nei prossimi due anni. Nel 2012 arriverà l’architettura Ivy Bridge con transistor 3D a 22 nanometri, seguita nel 2013 da Haswell, che metterà in pratica il concetto di “always on”.

Il processo produttivo e le numerose ottimizzazioni permetteranno di realizzare ultrabook con un’autonomia fino a 10 giorni in standby, grazie ad una riduzione dei consumi di oltre 20 volte rispetto all’attuale architettura. Gli ultrabook quindi potranno rimanere sempre accesi e continuare ad aggiornare lo stato sui social network o scaricare le email senza collegamento alla rete elettrica.

Ecco una carrellata dei numerosi modelli prodotti finora:

[nggallery id=2060 template=inside]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti