IDF 2011: Thunderbolt arriva sui notebook Windows

IDF 2011: Thunderbolt arriva sui notebook Windows

Thunderbolt è la connessione ad alta velocità sviluppata da Intel con il nome Light Peak e annunciata inizialmente sui Mac di Apple. Dal prossimo anno anche gli utenti di PC con sistema operativo Windows potranno sfruttare questa tecnologia. L’annuncio è stato dato da Intel durante l’IDF 2011.

Mooly Eden, vice presidente e general manager della divisione PC client di Intel, ha mostrato sul palco un notebook con un processore Haswell e connessione Thunderbolt. Durante la dimostrazione, sono stati trasferiti quattro video da un SSD al PC alla velocità di 700 MB/s. I primi prodotti ad integrare Thunderbolt saranno gli ultrabook di Acer e ASUS con processori Ivy Bridge nel 2012.

Apple utilizza la DisplayPort per implementare la connessione, ma i notebook Windows potrebbero avere una porta USB 3.0. L’unica notizia certa è che verranno realizzati nuovi controller Cactus Ridge che sostituiranno gli attuali Light Ridge e Eagle Ridge, utilizzati rispettivamente nei MacBook Pro, Mac mini e iMac, e nel MacBook Air. Le specifiche di Cactus Ridge sono identiche a quelle dei predecessori (due o quattro canali con una o due porte DisplayPort), ma il prezzo inferiore permetterà una diffusione maggiore sui notebook.

[nggallery id=2062 template=inside]

Intanto anche il mercato delle periferiche compatibili è in fermento. All’IDF 2011 molti produttori hanno presentato hard disk, NAS e schede di espansione Thunderbolt. Tra i più noti, Seagate, LaCie, Promise, Pegasus e Belkin.

[youtube]tt61gl-gFng[/youtube]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti