Identità centralizzate con Google Profile

Google si prepara a lanciare Google Profile, un sistema di profili centralizzato in grado di unificare i propri dati personali presenti all'interno dei diversi applicativi e servizi messi a disposizione del motore di ricerca
Google si prepara a lanciare Google Profile, un sistema di profili centralizzato in grado di unificare i propri dati personali presenti all'interno dei diversi applicativi e servizi messi a disposizione del motore di ricerca
Identità centralizzate con Google Profile

Google si sta preparando ad introdurre i

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

all’interno del proprio motore di ricerca. Si tratta di un nuovo sistema per presentare se stessi all’interno dei diversi servizi e applicativi messi a disposizione dal colosso della ricerca; i dati personali saranno così unici e condivisi attraverso i diversi servizi, ad evitare dispersioni e incongruenze.

«Un Google Profile è semplicemente un modo di rappresentare se stessi all’interno dei prodotti Google», recita la pagina di presentazione dei nuovo servizio: «permette di spiegare agli altri un po’ meglio chi siete e che interessi avete». I profili contengono le seguenti informazioni: nickname (il vero nome viene infatti visualizzato solamente all’interno dei contatti), occupazione, ubicazione, una lista di link, una foto e una breve descrizione della propria persona. Tali dati vengono incorporati all’interno degli iframe presenti nelle pagine che mostrano i contenuti user-generated.

I nuovi Google Profile si sono resi necessari per venire incontro alla sempre crescente frammentazione dei dati relativi agli utenti dei servizi Google: fino ad ora infatti era possibile creare profili differenti all’interno di Blogger, orkut, Google Groups e Google Co-op, e inserire foto personali su Gmail, Google Talk e Orkut; tale situazione aveva reso i dati relativi a molti utenti eccessivamente frammentati e spesso incongruenti, motivo per cui Google ha optato per una gestione univoca dei singoli profili. È importante notare come questi ultimi siano di dominio pubblico, il che rende possibile una loro ricerca da parte del popolo di Internet.

I nuovi profili sono già disponibili all’interno di Shared Stuff, Google Maps e Google Reader e saranno presto estesi ad altri applicativi web.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti