Idee e strumenti per il fundraising: il caso Bandstocks

Idee e strumenti per il fundraising: il caso Bandstocks

Il crowdfunding, cioè la capacità di raccogliere dalla “gente” finanziamenti in vista di progetti ben precisi, è un modo di movimentare il mercato che trova in Internet un ambiente ideale: chi si occupa di Web marketing non può trascurare di tenersi aggiornato su idee e strumenti in questo campo, se non altro perché proprio il crowdfunding è stato un tassello determinante nel puzzle di comunicazione che ha portato Obama alla Casa Bianca.

Tempo fa abbiamo parlato del

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

come di un modello di crowdfunding applicato al giornalismo in una logica “no profit”. Il caso Bandstocks riguarda invece la musica e ha un lato profit.

In pratica, gli utenti

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

(o meglio, solo i cittadini UK al di sopra dei 15 anni) possono finanziare un arista per la produzione di un album: se la cifra stabilita come soglia per la produzione viene raggiunta, il finanziatore avrà copia gratuita dell’album, premi vari e una percentuale degli eventuali utili; se la soglia minima di finanziamento non viene raggiunta, l’aspirante finanziatore riceve indietro il suo investimento.

Dalla campagna elettorale al giornalismo alla musica: in quali altri campi, profit e non, il crowdfunding potrebbe funzionare?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti