ICT in crescita, ma con cautela: la crisi fa paura

ICT in crescita, ma con cautela: la crisi fa paura

Un bel 3% di crescita, con 22 milioni di ? fatturati solamente in Italia. Questi i numeri emersi nel corso della Tavola Rotonda, intitolata “Innovazione e crescita, in un contesto di evoluzione dell’ICT e nei media, quali scenari evolutivi, quali opportunità nell’area EMEA”.

Nel corso dell’evento sono stati quindi esposti gli ultimi dati dell’analisi condotta da NetConsulting.

Dati che parlano di “crescita della spesa in ICT, sempre più determinante per ottenere un incremento del PIL significativo, anche in momenti di difficoltà come quelli attuali”, come sottolineato da “Riccardo Zanchi”, partner di NetConsulting.

Lo stesso Zanchi, sempre in merito all’importanza della tecnologia nel Belpaese, ha poi concluso dicendo:

“L’utilizzo delle tecnologie dell’ICT in settori chiave del Paese, quali industria e Pubblica Amministrazione è fondamentale per far registrare notevoli benefici in termini di produttività e competitività, ma anche in altre aree è possibile generare significativi progressi, specie nei trasporti, nella sanità e nelle banche.”;

Eppure, anche nel mondo ICT, non ci si dimentica della

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Tale argomento sarà infatti trattato, come annunciato nella Tavola Rotonda, prossimamente.

Precisamente, all’EXPO COMM Italia 2008, in programma a Roma, dal 2 al 4 dicembre. Come ricordato dagli esperti intervenuti, ci si dedicherà al rapporto tra finanza e operatori ICT e all’analisi degli impatti e breve e medio termine della corrente crisi.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti