In attesa di scoprire tutte le novità relative ai nuovi iPhone 7, in arrivo il prossimo
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, Apple si prepara all’evento con un aggiornamento per gli utenti
iCloud. Almeno negli Stati Uniti dove, a partire dalla serata di ieri, è stata aggiunta la possibilità di sottoscrivere un abbonamento storage
fino a 2 TB di spazio. Al momento, non è dato sapere se questa opzione apparirà a breve anche in Europa.
La nuova opzione da 2 TB per lo storage di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, apparsa nel listino statunitense da poche ore, è offerta agli utenti per un costo di
19.99 dollari mensili. Con questa novità, Apple aumenta a quatto le tariffe per chi necessitasse di più spazio sulla nuvola rispetto a quello offerto gratuitamente, con tagli a partire da soli 99 centesimi.
L’aggiornamento, come lecito attendersi a una settimana dall’annuncio dei nuovi
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, ha lasciato però spazio a numerose speculazioni da parte degli analisti targati mela morsicata. Non si esclude, infatti, che le maggiori necessità di spazio cloud possano essere relative a nuove funzioni incluse nei dispositivi in arrivo.
Sul fronte di iPhone 7, si ritiene l’aggiornamento possa essere relativo alle rinnovate fotocamere, in particolare al doppio obiettivo di iPhone 7 Plus. Con un peso per le immagini aumentato in modo consistente negli ultimi anni, sia per l’aumento della risoluzione che per le funzioni Live Photos, non è da escludersi gli utenti possano necessitare di uno storage sulla nuvola più generoso. Per non parlare, poi, dei sempre più popolari video in 4K, un formato che può richiedere diversi GB di spazio per pochi minuti di girato.
La feature più interessante, almeno secondo gli analisti, sarebbe però connessa a
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, un sistema operativo la cui release finale potrebbe avvenire nel mese di ottobre, in concomitanza con i nuovi MacBook. Non si esclude, infatti, che vengano introdotte delle nuove funzioni di sincronizzazione e backup totale sulla nuvola, una scelta che potrebbe giustificare fino a 2 TB di spazio aggiuntivo.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.