iCloud disponibile anche per Snow Leopard

iCloud disponibile anche per Snow Leopard

Snow Leopard è un sistema operativo ancora lontano dalla morte. Nonostante possa già contare sull’illustre successore Lion, la versione 10.6 di OS X continua a ottenere le dovute attenzioni da parte di Cupertino. E, così, il leopardo delle nevi ottiene una delle funzioni più attese per il settembre targato Mela: la compatibilità con i servizi iCloud.

Tempo fa Apple aveva annunciato l’intenzione di estendere il supporto ai propri servizi nuvola anche per i sistemi operativi antecedenti a

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, e così è stato: alcuni sviluppatori, analizzando le solite funzioni online di .mac, si sono accorti di alcune importanti novità.

Nel tentativo di sincronizzare il proprio account .mac, infatti, i developer si sono trovati di fronte a un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che non lascia spazio a molti dubbi:

“Non sarai più in grado di sincronizzare questa macchina perché hai eseguito l’upgrade a iCloud.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

richiede un computer dotato di Mac OS X Snow Leopard versione 10.6.9 o superiore per la Rubrica, il Calendario e i Segnalibri”.

La

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

del supporto di Cupertino è facilmente ipotizzabile. Come si è avuto modo di sottolineare durante gli

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, resi pubblici nonostante OS X 10.7 fosse già in vendita, il nuovo Lion non è un sistema operativo pensato per tutti gli utenti. Il numero di computer su cui è ufficialmente disponibile, infatti, esclude tutti i MacIntel con architettura pari o inferiore ai Core Duo, lasciando quindi scoperta un’ampia gamma d’utenza abbastanza recente, considerando come a cavallo tra il 2008 e il 2009 fossero in vendita ancora dei Mac dotati di questo processore. Per queste macchine ancora prestanti e vagamente concorrenziali sul mercato, perciò, Snow Leopard continua a essere la soluzione di riferimento. Non va, infine, dimenticato come Apple stia fortemente puntando su iCloud e, di conseguenza, limitarne i possibili utilizzatori sarebbe una mossa praticamente suicida, soprattutto in termini di integrazione tra desktop e device iOS 5.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti