Tra le feature più interessanti e di maggior caratura presenti in Android Ice Cream Sandwich, mostrate ieri da Google e Samsung in occasione della presentazione del
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, vi è sicuramente
Android Beam, un sistema di condivisione dati che sfrutta la tecnologia NFC per permettere tramite il contatto fisico di due smartphone lo scambio informazioni. Ecco le caratteristiche della funzionalità e le sue potenzialità.
Android Beam dà la possibilità al Samsung Galaxy Nexus di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, appunto, non solo link a pagine Web, ma tutta una serie di informazioni di interesse quali ad esempio contatti, mappe, foto e persino applicazioni NFC. La demo mostrata da Google è riuscita a evidenziare la velocità e l’utilità del servizio, a cui il gruppo di Mountain View sembra essere fortemente interessato.
Nel Samsung Nexus Galaxy, il chip NFC e i circuiti sono inseriti nella batteria: in tal modo, facendo toccare due smartphone viene permesso un semplicissimo e immediato scambio di informazioni. Android Beam ha grandi potenzialità e, sebbene debba essere ancora perfezionato, potrebbe segnare una nuova era per i dispositivi mobile e il modo in cui questi vengono utilizzati.
Durante la dimostrazione, l’applicazione è andata incontro ad un crash, ma tale problema dovrebbe esser risolto al più presto. Di particolare interesse appare un’applicazione che permette di eseguire un software su uno smartphone con Android Beam e, toccando un altro dispositivo NFC, va ad aprire l’
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
proprio nella pagina dedicata a quel determinato software.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.