/https://www.webnews.it/app/uploads/2018/07/ibm-web.jpg)
IBM ha annunciato l’apertura a Bari del We|LAB in collaborazione con Politecnico e Università di Bari e con il sostegno di aziende locali per supportare la digital transformation. Grazie all’accordo con i due atenei, gli studenti dell’ultimo anno avranno la possibilità di accedere ad una serie di stage e corsi di formazione sulla tecnologia IBM, ottenendo crediti formativi. L’approccio sarà di tipo pratico. Questo significa che gli studenti si misureranno con le sfide portate da concreti casi aziendali e dalla prototipazione delle idee che ne nasceranno.
In tal senso vanno, dunque, le collaborazioni con importanti realtà come Natuzzi, Megamark, Farmalabor, Casillo Group così come con la facoltà di Medicina di Bari in ambito HealthCare. Il laboratorio di IBM, attivo da marzo, ha già permesso di portare alla luce progetti innovativi come il disegno di una
Il We|LAB aiuterà i giovani nello sviluppo delle nuove competenze, avvicinandoli alle necessità delle imprese impegnate nei progetti di trasformazione digitale. Per questa via, con il collante della tecnologia, si tiene vivo un circolo virtuoso di cooperazione tra le parti con cui sostenere lo sviluppo di un’innovazione aperta e di un’economia della conoscenza.
A Bari, dunque,