IBM, perchè non provarci?

IBM, perchè non provarci?

Sono sicuro che tutti voi, ma proprio tutti, conoscete l’IBM e sono anche sicuro che almeno il 70% di voi è passato su un oggettino prodotto da questa società; per chi non la conoscesse è il caso di spenderci due parole: l’IBM è una delle aziende leader del settore informatico, con un fatturato di 91,4 miliardi di dollari e 355.766 dipendenti nel mondo (mica poco!).

Quanti di voi stanno pensando “si, e secondo te, l’IBM vuole assumere proprio a me?” e invece perchè no? Ci sono diverse opportunità di lavoro in IBM con i ruoli più vari. Sul sito

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

potete trovare una sezione dedicata interamente al lavoro e al personale ricercato dalla società; i ruoli che vengono richiesti sono i seguenti:

  • Consultant
  • IT Architect
  • IT Specialist
  • Product Services
  • Project Manager

Non sono mica poche! Ovviamente sul sito trovate le spiegazioni dettagliate di ogni categoria. La candidatura va fatta solo online, quindi lasciate pure a casa il vostro CV cartaceo. Il processo di selezione si articola in due fasi:

  • Screening del CV, fase in cui il vostro CV verrà accuratamente analizzato;
  • Assessment Center, che consiste in diversi test (inglese, logica) e colloqui individuali e di gruppo.

Torniamo adesso alle figure che sta cercando l’IBM che riguardano ovviamente laureati, di primo e secondo livello, in facoltà tecnico/scientifiche, economiche, ma (non ci crederete) anche umanistiche, filosofia soprattutto. Insomma questa IBM è accessibile proprio a tutti, quindi, perchè non provarci?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti