iBackup per la copia dei file e non solo

iBackup per la copia dei file e non solo

I nostri dati sono molto importanti, ma a volte ce lo scordiamo. Spesso li trascuriamo e ci fidiamo ciecamente del nostro MAC e non provvediamo a farne una bella copia di sicurezza.

Anche Apple lo sa bene e con il nuovo MAC OSX Leopard ha introdotto l’utilissimo Time Machine, un rivoluzionario sistema di backup automatico.

Se non avete Leopard o per qualsiasi altro motivo non potete usare Time Machine, esiste un utilissimo programmino freeware che si prende cura dei vostri dati.

Il suo nome, quasi scontato, è iBackup e provvede a fare la copia di file, cartelle e applicazioni. Offre la possibilità di programmare i backup ed è localizzato in italiano.

Punto di forza di questo fantastico programmino freeware è la possibilità di utilizzare dei plugin per fare il backup delle impostazioni del dock, del desktop, del firewall e di altre preferenze di sistema e delle applicazioni.

I plugin possono essere tranquillamente aggiunti, rimossi o modificati a seconda delle esigenze.

Sul

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è possibile scaricare la nuova versione

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e consultare il manuale d’uso. iBackup è gratuito per il solo uso personale, mentre per l’uso commerciale è previsto l’acquisto di una licenza che al massimo può arrivare a costare 25 $.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su Apple inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti